Contatti
Aurisina Cave, 29 – 34011
Duino – Aurisina (TS), Italy
Email: [email protected]
Tel: +39 040 200101
Fax: +39 040 201111
Policy Privacy
Cookies Privacy
Le origini della Cava Romana di Aurisina si perdono nella storia antica, ma fu in epoca romana che l’estrazione del Marmo di Aurisina raggiunse un livello di eccellenza e organizzazione senza precedenti. Considerato il “materiale d’elezione” per le grandi opere pubbliche di Aquileia e Tergeste, la pietra di Aurisina fu impiegata per erigere monumenti a partire dal tardo periodo repubblicano, per svilupparsi poi nello splendore del periodo imperiale e anche in seguito alla caduta dell’Impero Romano d’Occidente.
La durabilità del marmo di Aurisina e le eccezionali capacità logistiche dell’epoca permisero di farne il materiale principale non solo per la Caput Regio X Venetia et Histria, ma anche per molte altre città. Sfruttando le abilità delle maestranze e le ottime caratteristiche geomorfologiche del materiale, si permise il pieno sviluppo delle tecniche costruttive tardo-antiche. La storia di questa pietra non si ferma qui, ma questo periodo rappresenta il punto di partenza della sua millenaria fama.