Oggi

Cava Romana Aurisina

In seguito alla prematura scomparsa di Elisabetta Sonzogno, la Cava Romana ha affrontato un’importante transizione. La ditta Zenith C s.p.a. è subentrata come socio unico, assicurando il prosieguo delle attività estrattive e inaugurando una nuova fase per lo storico bacino marmifero. Il suo Presidente del Consiglio di Amministrazione, il dott. Ruggero Pizzul, ha assunto anche il ruolo di Amministratore Delegato di Cava Romana.

Il suo mandato si è aperto con il duplice obiettivo, felicemente conseguito, non solo di risanare i bilanci aziendali, ma ancor più di rilanciare con vigore l’attività estrattiva facendo di essa il fulcro ed il perno essenziale dell’Azienda.

La visione del dott. Pizzul si fonda su una doppia, solida tradizione: da un lato quella storica della propria famiglia, attiva da quasi 150 anni nel settore della Pietra di Aurisina e già proprietaria di cave, e dall’altro quella legata ad una visione d’impresa moderna, ecologica, dinamica e capace di saper coniugare le mutevoli esigenze dei mercati offrendo quel valore aggiunto di prodotto che non ha mai conosciuto età. 

Sotto la sua guida, forte di queste radici, il Marmo di Aurisina è tornato con rinnovata energia in tutti i suoi mercati. La strategia del dott. Pizzul mira a continuare a far conoscere e a promuovere l’inconfondibile qualità che la Pietra di Aurisina è in grado di conferire ai grandi progetti degli architetti di tutto il mondo, proiettando la Cava Romana verso le sfide che ancora la attendono nel futuro.

 


 

Per conoscere i progetti odierni