closeopen

LA NOSTRA STORIA

Le origini della Cava Romana di Aurisina si perdono nella notte dei tempi. I primi cenni storici risalgono alla Roma imperiale quando, si ipotizza, gli enormi blocchi di marmo venissero caricati su navi di trasporto con l'ausilio di scivoli appositamente scavati sul fronte della scogliera.
E’ scientificamente provato che la pietra estratta dalle cave é stata usata diffusamente nella costruzione di Aquileia dal 1° sec. a.C. al 5° sec. d.C.
La Cava Romana fu riattivata nel 1845 sotto l'Impero austroungarico per la costruzione di importanti opere pubbliche.

 

Successivamente, grazie ai suoi impianti, fra i più completi e tecnologici dell’epoca, la nostra Cava Romana poté partecipare con eccellenti risultati, al rinnovamento edilizio di Vienna, Budapest, Praga, Monaco di Baviera e Trieste.
La Cava, passò poi sotto la proprietà di Sua Altezza Reale Irene di Savoia Duchessa d'Aosta fino il 1947 quando fu acquistata da Giuseppe Sonzogno. Da allora l'azienda è stata sapientemente portata avanti ed è diventata la grande realtà industriale che oggi Elisabetta Sonzogno continua a condurre facendo onore alla sua storia.